PERCORSO FORMATIVO
L'attuale contesto sanitario e sociale è in continua evoluzione e per gli Operatori Socio Sanitari ( O.S.S. ) è fondamentale aumentare la loro consapevolezza sulle responsabilità e sul loro ruolo nel processo sistematico dell'assistenza.
Il ruolo professionale di questa figura si sta rivelando nel tempo, sempre più strategico e indispensabile, soprattutto se consideriamo che all'Infermiere vengono assegnate sempre di più nuove competenze che lo vedono impegnato maggiormente nella clinica dedicando meno tempo all'aspetto assistenziale puro.
Anche l'«integrazione socio-sanitaria», oggetto di una continua evoluzione normativa a fronte della crescente domanda di soddisfazione di bisogni di tipo sanitario e sociale da parte delle così dette "fasce deboli" della popolazione (anziani, malati, diversamente abili), presuppone l'individuazione e la disponibilità di professionisti capaci di prendersi cura delle persone più "deboli". Il paziente una volta stabilizzato, ha la necessità del medico solo per i controlli, mentre in quanto "debole" ha bisogno di continua assistenza e l'assistenza è prerogativa dell'infermiere e dell'Operatore Socio Sanitario.
Per consentire agli Operatori Socio Sanitari ( O.S.S. ) di affrontare questa nuova fase di cambiamento con la necessaria consapevolezza e preparazione, acquisendo gli indispensabili strumenti di conoscenza la CISL FP, in collaborazione con CLIO, promuove ai propri iscritti un percorso di aggiornamento professionale in linea con i loro bisogni, in modalità e-learning (FAD), per offrire loro l'occasione di aumentare le proprie performance e irrobustire, nonché potenziare, i propri contenuti intellettuali al fine di garantire nel proprio lavoro, prestazioni di alta qualità.
Il corso è strutturato in più moduli:
· un "Corso base" dove vengono ripresi ed ampliati alcuni concetti fondamentali dell'assistenza che caratterizzano la specificità di questa figura professionale;
· tre "Corsi Professionalizzanti" che possano garantire l'implementazione delle conoscenze, delle competenze e abilità nei diversi contesti: Ospedaliero, extra-Ospedaliero e Disabilità.
Con questo corso di aggiornamento, viene offerta una reale occasione di crescita intellettuale e professionale a tutti gli O.S.S. che esercitano nei diversi ambiti.